7 Febbraio 2025

Competitività UE: la Commissione Europea presenta il Competitiveness Compass, un piano strategico per il futuro dell’Europa

Presentato dalla Commissione Europea il piano strategico Competitiveness Compass per favorire la crescita economica dell’Europa. Tra semplificazione della regolamentazione, potenziamento del mercato unico, promozione di competenze e lavoro, sono cinque le azioni individuate come necessarie per garantire la competitività.   La Commissione Europea ha presentato un documento strategico Competitiveness Compass con l’obiettivo di delineare le […]

2 Marzo 2022

Next Generation EU: dispositivo per la ripresa e la resilienza, l’attuazione è a buon punto

La Commissione europea ha adottato la prima relazione annuale sull’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza, elemento centrale di Next Generation Eu. Il dispositivo per la ripresa e la resilienza fornisce fino a 723,8 miliardi di EUR (a prezzi correnti) in sovvenzioni e prestiti agli Stati membri per sostenere investimenti e riforme trasformativi […]

23 Agosto 2021

PNRR: Italia tra i primi paesi a ricevere i prefinanziamenti EU, già erogati 24,9 miliardi di €

La Commissione europea ha erogato all’Italia 24,9 miliardi di euro a titolo di prefinanziamento, a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR). La somma rappresenta il 13% dei 191,5 miliardi stanziati a favore del nostro Paese in sovvenzioni e prestiti nel quadro del dispositivo per la ripresa e la resilienza. I 24,9 miliardi […]

9 Gennaio 2020

Fondi comunitari 2014-2020, target di spesa raggiunti da tutti i PO

Obiettivi di spesa raggiunti da tutti i 51 Programmi Operativi (PO) cofinanziati dai Fondi comunitari del ciclo 2014-2020. Ammonta a 15,2 miliardi di euro la  spesa complessiva certificata alla Commissione europea. Rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il divario tra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo,  sostenendo la creazione […]

12 Novembre 2019

Confartigianato: il made in Italy apre le porte ai robot, li usa il 19% delle imprese. Siamo a +3 dalla Germania

In Italia, le imprese diventano sempre più robotizzate: a fare utilizzo di robot, il 19% del manifatturiero italiano, con un  +3 rispetto alla Germania e un +1 rispetto alla media UE. Buone, anche, le performance nella produzione e nel commercio: nel 2019, si contano un + 42% di robot made in Italy e un totale […]

8 Novembre 2019

EUIPO: la proprietà intellettuale e gli impatti sulle PMI, il rapporto 2019

I diritti di proprietà intellettuale apportano numerosi benefici alle PMI che ne sono titolari. È quanto emerge dall’ultimo report realizzato dall’EUIPO (Ufficio dell’UE per la proprietà intellettuale) su proprietà intellettuale e PMI. Migliore reputazione, maggiore credibilità, incremento del fatturato e aumento delle prospettive di espansione sul mercato: questi i principali vantaggi. Piccole e medie imprese […]