5 Gennaio 2022

Ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno: al via la seconda fase

A novembre si è ufficialmente conclusa la prima fase di presentazione delle idee progettuali volte a creare ecosistemi dell’Innovazione al Sud. 270 le proposte presentate e 171 quelle selezionate. Parte ora, per gli idonei, la seconda fase. C’è tempo fino al 25/02/2022 AGGIORNAMENTO 27/01/2022: con Decreto 21/2022 È stato prorogato alle ore 12 del 25 […]

15 Dicembre 2021

Fondo per i comuni marginali, il 95% assegnato al Sud

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che riparte il ‘Fondo di sostegno ai comuni marginali’ per gli anni 2021-2023. Si tratta in totale di 180 milioni euro assegnati a 1.187 comuni. I beneficiari sono stati selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate, in quanto a forte rischio di spopolamento, con […]

13 Ottobre 2021

Rigenerazione urbana: dal PNRR in arrivo 2,8miliardi per progetti sulla qualità dell’abitare. Il 40% dei fondi destinato al Mezzogiorno

In arrivo nuove risorse a sostegno di rigenerazione urbana ed edilizia residenziale pubblica. Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha assegnato 2,8 miliardi del Pnrr a 159 progetti presentati da regioni, comuni e città metropolitane. Il 40% dei fondi andrà al Mezzogiorno. Approvate 159 proposte di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale […]

3 Settembre 2021

Economia e lavoro: tra disoccupazione e spopolamento, il Mezzogiorno perde i suoi giovani

I giovani meridionali continuano a emigrare in cerca di prospettive di lavoro migliori. Burocrazia, micro-illegalità diffusa, carenze infrastrutturali e minore qualità del capitale umano costringono il Sud ad un divario territoriale sempre più ampio, con condizioni economiche e sociali di vita precarie e un conseguente spopolamento. È quanto emerge dall’analisi “Economia e occupazione al Sud […]

23 Giugno 2021

PNRR Italia: via libera dall’UE, al Mezzogiorno riservato il 40% delle risorse

La Commissione europea ha approvato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In arrivo già entro l’estate, 25 miliardi di euro. Al Mezzogiorno, circa 82 miliardi, il 40% delle risorse. La presidente Ursula von del Leyen ha annunciato l’approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da parte della Commissione europea. Il testo presentato dal governo […]

3 Maggio 2021

Fondi europei per il Mezzogiorno: tutte le risorse per il recupero e la ripartenza

Il divario tra il Nord e il Sud d’Italia non frena la corsa. L’emergenza sanitaria, economia e sociale ha contribuito ad ampliare la portata del fenomeno. A sostegno della ripartenza del Mezzogiorno, un corposo contingente di fondi provenienti dall’Europa da sommare alle risorse nazionali della politica di coesione. Di seguito, un elenco dei fondi destinati […]

28 Dicembre 2020

Check-up Mezzogiorno, Confindustria e Srm: Forte impatto del Covid, urgente accelerare programmazione dei fondi Ue

Confindustria e SRM presentano il Check-up Mezzogiorno 2020. L’analisi congiunturale mostra un forte impatto del Covid sull’economia meridionale del 2020. L’Indice Sintetico dell’Economia Meridionale continua a scendere e registra, nel 2020, secondo le stime preliminari, un calo di oltre 40 punti rispetto all’anno precedente, il più basso registrato a partire dal 2007. Gli effetti recessivi della pandemia […]

2 Dicembre 2020

SVIMEZ: L’economia e la società del Mezzogiorno, l’impatto del lockdown sull’economia dei territori

L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha trascinato la società e l’economia italiane dalla più grave crisi nella storia repubblicana. Svimez, nel Rapporto “L’economia e la società del Mezzogiorno” 2020, ha analizzato gli effetti economici del lockdown sui territori. Con la pandemia da Covid-19, l’economia e la società italiane sono state colpite da uno shock senza precedenti […]