29 Ottobre 2019

Working poors: in Italia, il 12% dei lavoratori è a rischio povertà. Il fenomeno è in crescita.

In Italia, il rischio povertà cresce, anche tra i lavoratori. È il fenomeno dei cosiddetti working poors, sottovalutato ma fortemente insidioso per il futuro del lavoro. A rischio, il 12% dei lavoratori italiani contro una media europea del 9,6%. I più esposti: lavoratori autonomi e dipendenti a tempo determinato. Tra le cause, contratti di lavoro […]

10 Ottobre 2019

Rapporto Asvis 2019, l’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile: l’Agenda 2030 chiama, il Paese tarda a rispondere

“Nonostante le tante azioni messe in campo negli ultimi anni, il mondo non si trova su un sentiero di sviluppo sostenibile”. Lo si legge nella quarta edizione del Rapporto ASvis “L’Italia e gli obiettivi di sviluppo Sostenibile”, teso al monitoraggio delle azioni svolte in vista del raggiungimento degli Obiettivi di Agenda 2030. Italia in ritardo […]

3 Ottobre 2019

Osservatorio PMI: Italia tra eccellenza, innovazione e sostenibilità, al Nord le imprese migliori

Sono 722 le aziende eccellenti in Italia. A dirlo, i dati dell’edizione 2019 dell’Osservatorio PMI di Global Strategy sull’eccellenza delle aziende italiane Mid Cap: Lombardia in testa per numero di eccellenze, il manifatturiero domina tra i comparti, cresce l’attenzione verso la sostenibilità Il panorama delle aziende italiane si conferma ricco di eccellenze anche nel 2019. […]

13 Settembre 2019

Istat, la Ricerca e Sviluppo in Italia: spesa in R&S in aumento, la concentrazione maggiore è al Centro-Nord

In Italia, la spesa in R&S è aumentata del 2,7%. A dirlo, il rapporto Istat “La Ricerca e Sviluppo in Italia”: le imprese trainano la spesa intra-muros con un +5,3% degli investimenti; la maggiore concentrazione si registra al Centro-nord che attiva quasi il 70% della spesa; la ricerca applicata si conferma la principale voce di […]

9 Agosto 2019

Bankitalia su imprese industriali e dei servizi: le vendite rallentano, ma la domanda di lavoro e gli investimenti sono in crescita

Nel 2018, le vendite di imprese industriali e dei servizi non finanziari sono rallentate, ma la domanda di lavoro e gli investimenti continuano a crescere. La produzione nel settore costruzioni cresce per la prima volta dopo un decennio di stallo, ma le prospettive per il 2019 non accennano a miglioramenti. Questi i dati emergenti da […]

29 Luglio 2019

Micro imprese pilastro dell’economia, danno lavoro a 7,6 milioni di italiani: in Calabria è record

1 italiano su 2 lavora in una micro impresa, a dirlo i dati dell’Ufficio studi di CGIA: 4,1 milioni, le unità presenti in Italia (95% del totale);  7,6 milioni, il numero di addetti (44,5% del totale).  La concentrazione maggiore è al Sud,  in Calabria è record Ritenute, fino a qualche decennio fa, residuali e destinate […]

24 Luglio 2019

Italia 4.0, necessario un Piano straordinario per il digitale: regolamentazione e gestione dei fondi Ue, le questioni prioritarie

Un Piano straordinario per il digitale, questa la proposta di Confindustria Digitale a sostegno della digitalizzazione del Paese. Quattro gli elementi su cui puntare: Competenze, PA, Imprese e Infrastrutture. Progettualità, regolamentazione e allocazione dei fondi Ue, tra i principali nodi da sciogliere Tanti i passi compiuti dall’Italia sulla strada del digitale: negli ultimi anni non […]

16 Luglio 2019

L’Europa campione di innovazione, ma gli ostacoli non mancano: servono competenze, cultura e network aziendali

L’innovazione in Europa è viva più che mai, lo testimoniano la cifra record di 105.635 brevetti registrata nel 2017  e l’88% delle imprese pronte ad incrementare gli investimenti. Lo si legge in “L’innovazione in Europa 2019” l’indagine su aziende europee e tecnologie digitali condotta da Deloitte: Analytics e Cloud i settori di punta; ad innescare […]

9 Luglio 2019

Professioni e competenze digitali alla ribalta: offerte di lavoro in aumento, Milano capitale digitale

La domanda di lavoro rivolta ai professionisti del digitale è in continua crescita. Parola di Talent Garden, secondo cui, nel 2018, le offerte nel settore sono state ben 345mila. Milano capitale digitale con il 20% di richiesta, la Lombardia prima tra le regioni con il 37%; il comparto più attivo quello manifatturiero, la competenza più […]