25 Marzo 2021

Covid19, l’impatto della crisi sulle aziende: i settori più colpiti e le previsioni per il 2022

La crisi connessa alla Covid-19 ha generato impatti devastanti sull’economia reale del Paese. Il crollo del fatturato del 2020 non verrà recuperato interamente nel 2021, sarà necessario attendere il 2022 per tornare ai livelli pre-crisi. I trasporti sono il settore più colpito, hosting e siti web quello più in crescita. Questi i principali risultati dell’Osservatorio […]

26 Febbraio 2021

Il mercato del lavoro ai tempi del Covid-19: online il rapporto 2020

L’emergenza sanitaria e la conseguente sospensione delle attività di interi settori hanno rappresentato uno shock improvviso per la produzione di beni e servizi e, di conseguenza, per il mercato del lavoro, con ripercussioni che saranno di lungo periodo e potrebbero anche comportare cambiamenti strutturali del sistema economico. Qui la fotografia scattata da Ministero del Lavoro […]

28 Dicembre 2020

Check-up Mezzogiorno, Confindustria e Srm: Forte impatto del Covid, urgente accelerare programmazione dei fondi Ue

Confindustria e SRM presentano il Check-up Mezzogiorno 2020. L’analisi congiunturale mostra un forte impatto del Covid sull’economia meridionale del 2020. L’Indice Sintetico dell’Economia Meridionale continua a scendere e registra, nel 2020, secondo le stime preliminari, un calo di oltre 40 punti rispetto all’anno precedente, il più basso registrato a partire dal 2007. Gli effetti recessivi della pandemia […]

2 Dicembre 2020

SVIMEZ: L’economia e la società del Mezzogiorno, l’impatto del lockdown sull’economia dei territori

L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha trascinato la società e l’economia italiane dalla più grave crisi nella storia repubblicana. Svimez, nel Rapporto “L’economia e la società del Mezzogiorno” 2020, ha analizzato gli effetti economici del lockdown sui territori. Con la pandemia da Covid-19, l’economia e la società italiane sono state colpite da uno shock senza precedenti […]

21 Luglio 2020

Movimprese: imprese a +20mila tra aprile e giugno, il 32% in meno rispetto al 2019

L’effetto Covid-19 sta pesando negativamente sulla nati-mortalità del sistema imprenditoriale italiano, frenando la voglia di fare impresa degli italiani: tra aprile e giungo si registrano + 20mila imprese, il 32% in meno rispetto al 2019. Sono i dati dell’analisi trimestrale Movimprese, condotta da UnionCamere e InfoCamere. Dopo aver inciso negativamente sull’andamento dei primi tre mesi […]