3 Settembre 2021

Economia e lavoro: tra disoccupazione e spopolamento, il Mezzogiorno perde i suoi giovani

I giovani meridionali continuano a emigrare in cerca di prospettive di lavoro migliori. Burocrazia, micro-illegalità diffusa, carenze infrastrutturali e minore qualità del capitale umano costringono il Sud ad un divario territoriale sempre più ampio, con condizioni economiche e sociali di vita precarie e un conseguente spopolamento. È quanto emerge dall’analisi “Economia e occupazione al Sud […]

2 Settembre 2021

PON Imprese e Competitività: da REACT-EU 1,8 miliardi di nuovi fondi per superare gli effetti della crisi

Il PON Imprese e Competitività, programma destinato alle imprese del Mezzogiorno, potrà contare sullo stanziamento di nuovi fondi provenienti da REACT-EU. Obiettivo: promuovere il superamento degli effetti della crisi e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia. È stata approvata la proposta di riprogrammazione del PON Imprese e Competitività 14-20, il programma del Ministero dello […]

23 Agosto 2021

PNRR: Italia tra i primi paesi a ricevere i prefinanziamenti EU, già erogati 24,9 miliardi di €

La Commissione europea ha erogato all’Italia 24,9 miliardi di euro a titolo di prefinanziamento, a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR). La somma rappresenta il 13% dei 191,5 miliardi stanziati a favore del nostro Paese in sovvenzioni e prestiti nel quadro del dispositivo per la ripresa e la resilienza. I 24,9 miliardi […]

6 Agosto 2021

SVIMEZ, Economia e società nel Mezzogiorno: Nord e Sud uniti nella crisi ma divisi nella ripartenza

La crisi economica connessa alla pandemia Covid si è abbattuta in modo pesante sull’intero Paese, facendo registrare un calo del PIL relativamente omogeneo a livello territoriale, nonostante lo storico divario Nord/Sud. Ma, se nella crisi l’Italia appare “unita”, lo stesso non si può dire per la ripresa: secondo le previsioni SVIMEZ, mentre a fine 2022 […]

4 Agosto 2021

MISE: 100 milioni per progetti innovativi di PMI ed enti locali

E’ stato pubblicato il bando del Ministero dello sviluppo economico che stabilisce termini e modalità per la richiesta di contributi agevolativi di PMI ed enti locali per la realizzazione di progetti pilota innovativi su transizione ecologica, autoimprenditorialità, turismo, cultura e riqualificazione aree urbane. Gli incentivi puntano a supportare la competitività delle imprese e delle amministrazioni pubbliche locali […]

29 Luglio 2021

Decreto “Governance e Semplificazioni”: le novità per il Mezzogiorno

Approvata in via definitiva la legge di conversione del decreto “Governance e Semplificazioni”. Tante le novità introdotte per il Mezzogiorno. Tra le principali: vincolo del 40% delle risorse del PNRR al Sud; Riforma della ZES; semplificazione del processo di attuazione della SNAI; aumento delle risorse per il dissesto idrogeologico in Calabria. Il Senato ha approvato […]

27 Luglio 2021

Imprese: la natalità imprenditoriale torna ai livelli pre-Covid, nel II trimestre 89mila nuove aperture

La natalità delle imprese torna ai livelli pre-Covid: tra aprile e giugno si registrano 89mila nuove aperture, 31 mila iscrizioni in più rispetto al 2020. È quanto emerge dall’analisi trimestrale Movimprese, condotta da Unioncamere e InfoCamere, sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio. Crescono le iscrizioni trainate dall’aumento della fiducia delle imprese. […]

22 Luglio 2021

Fondi Strutturali: 83 miliardi le risorse previste nel nuovo Accordo di Partenariato

Nei giorni scorsi il Ministro per il Sud e la coesione territoriale ha inviato alla Commissione europea il testo dell’Accordo di Partenariato 2021-2027, ricevendo già segnali incoraggianti. 83 i miliardi disponibili tra risorse europee e cofinanziamento nazionale. La bozza dell’Accordo di Partenariato 2021-2027 è stata già inviata alla Commissione UE. Il lavoro sembra aver già […]

20 Luglio 2021

MISE: Istituito fondo da 400 milioni per imprese in difficoltà

È istituito al Ministero dello sviluppo economico un Fondo da 400 milioni di euro per il sostegno delle grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell’emergenza Covid. Lo prevede il decreto attuativo del ministro Giancarlo Giorgetti, firmato di concerto con il ministro dell’economia e delle finanze e inviato alla Corte dei Conti per […]

19 Luglio 2021

Al via due nuovi bandi pubblici per l’edilizia scolastica al Sud

Pubblicati due avvisi per l’edilizia scolastica nel Mezzogiorno, due importanti opportunità per gli Enti locali di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. 130 milioni per interventi su palestre e mense “Avviso pubblico per l’adeguamento funzionale e messa in sicurezza impiantistica delle palestre, delle aree gioco, di impianti sportivi adibiti ad uso didattico, […]