10 Novembre 2021

MPI e Innovazione: In Italia il 60,9% delle piccole imprese è innovativo, + 14,9 punti su media Ue 27.

A dispetto di chi vede nella frammentazione della struttura imprenditoriale italiana un’ostacolo per la crescita, le piccole imprese italiane si confermano come motore di innovazione, dinamica della produttività e crescita economica. È quanto emerge dal report “Ripresa dopo la pandemia e punti di forza delle micro e piccole imprese”, un’analisi sulla propensione all’innovazione, alla digitalizzazione […]

3 Novembre 2021

Contratto Istituzionale di Sviluppo “Calabria”: al via la raccolta delle proposte progettuali degli enti territoriali

Il Contratto Istituzionale di Sviluppo “Calabria” entra nel vivo: al via la raccolta delle proposte progettuali che dovranno essere presentare dagli enti territoriali calabresi e saranno oggetto del CIS. Scadenza fissata al 30 novembre 2021. AGGIORNAMENTO – ATTENZIONE: E’ prorogato al 15 dicembre 2021 il termine per la presentazione da parte degli enti territoriali delle proposte progettuali […]

27 Ottobre 2021

Sostenibilità: le imprese in filiera sono più attente a green e responsabilità sociale, 9 su 10 vi hanno già investito

Le imprese che lavorano in filiera (il 75% del panorama imprenditoriale italiano) sono più performanti e più propense a sviluppare processi di innovazione e più attente ai temi del benessere aziendale e della sostenibilità. Nell’ultimo triennio pre-Covid 9 su 10 hanno investito in responsabilità sociale. Il 33% si dice pronto a maggiori investimenti in green. […]

13 Ottobre 2021

Rigenerazione urbana: dal PNRR in arrivo 2,8miliardi per progetti sulla qualità dell’abitare. Il 40% dei fondi destinato al Mezzogiorno

In arrivo nuove risorse a sostegno di rigenerazione urbana ed edilizia residenziale pubblica. Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha assegnato 2,8 miliardi del Pnrr a 159 progetti presentati da regioni, comuni e città metropolitane. Il 40% dei fondi andrà al Mezzogiorno. Approvate 159 proposte di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale […]

30 Settembre 2021

Ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno: online la manifestazione di interesse per la candidatura di idee progettuali.

Da oggi e fino al 12 novembre 2021, al via la Manifestazione d’interesse per le candidature di progetti volti a creare ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno attraverso interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione dei siti interessati. L’Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato la manifestazione di interesse per la candidatura di idee progettuali da ammettere ad una […]

29 Settembre 2021

Rapporto Prometeia: economia italiana in ripresa tra ottimismo e prove da superare

L’economia italiana è in ripresa e i dati registrati nel II trimestre lo confermano. Le prospettive per i prossimi mesi sono piuttosto positive, tanto da far sperare in un tasso di crescita prossimo o superiore al 6%. Tuttavia, ci sono alcuni fattori di incertezza da considerare. È quanto evidenziato nel Rapporto di Previsione Settembre 2021 […]

21 Settembre 2021

Da React-EU arrivano 4,7 miliardi per sostenere l’occupazione

L’Italia ha ricevuto dalla Commissione europea altri 4,7 miliardi di euro dal programma React-EU. I fondi sono destinati al potenziamento del programma nazionale dedicato alle Politiche attive per l’occupazione, con particolare attenzione a giovani, donne e piccole imprese del Mezzogiorno; e al programma FEAD, Fondo di aiuti europei agli indigenti. Il nuovo finanziamento è il risultato della modifica […]

10 Settembre 2021

OCSE: economia italiana in ripresa, le prospettive sono buone ma è necessario lavorare sulle riforme

L’economia italiana registra una ripresa costante dalla crisi COVID-19 grazie alla campagna di vaccinazione e al sostegno fiscale alle famiglie e alle imprese. È quanto emerge dal nuovo rapporto OCSE sulla situazione socio-economica del Paese, evidenziandone i punti critici e suggerendo delle raccomandazioni. Le prospettive risultano favorevoli, tanto da rappresentare una straordinaria opportunità per la […]

7 Settembre 2021

Dl Infrastrutture: i vantaggi per il Sud e le Aree Interne

Si sblocca il fondo da 4,6 miliardi per ridurre il gap infrastrutturale. Risorse per aiutare i piccoli Comuni a reperire progetti. “Resto al Sud” esteso alle isole minori. Questi, alcuni dei provvedimenti contenuti nel nuovo Dl Infrastrutture. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge su investimenti e sicurezza delle infrastrutture. Tante le novità contenute […]