7 Luglio 2022

Agenda 2030, sostenibilità: la pandemia frena l’Italia, penultima in UE per lavoro, disuguaglianze, giustizia, pace

Uno studio ASviS su dati Eurostat – i primi disponibili dopo la pandemia – rivela che Italia è penultima tra i Paesi UE per gli Obiettivi dell’Agenda 2030 in materia di lavoro, disuguaglianze, pace, giustizia e istituzioni solide. L’Italia è sotto la media UE anche per contrasto alla povertà, istruzione, acqua, imprese e infrastrutture, territori, […]

28 Giugno 2022

Ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno: 27 i progetti ammessi a finanziamento, online l’elenco

Online l’elenco dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito della Manifestazione di interesse Ecosistemi dell’Innovazione nel Mezzogiorno. Sono 27 i progetti selezionati. Per le proposte escluse, si apriranno nuove opportunità grazie al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Pubblicata, dall’Agenzia per la Coesione territoriale, la graduatoria conclusiva della procedura negoziale finalizzata al finanziamento di interventi […]

24 Giugno 2022

Al via il CIS Calabria “Svelare bellezza”, si parte con i primi 110 progetti

Firmato il Contratto Istituzionale di Sviluppo Calabria “Svelare bellezza”. Al via i primi 110 interventi a priorità alta, a cui saranno immediatamente destinati 226,97 milioni di euro provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020. Arriva la firma del Contratto Istituzionale di Sviluppo “Svelare Bellezza” destinato all’intero territorio regionale calabrese, una tappa fondamentale di […]

20 Giugno 2022

Aree interne: riparte il Bando per “Dottorati comunali”

Al via il Bando per la concessione di risorse destinate al finanziamento in via sperimentale da parte dei comuni presenti nelle aree interne, anche in forma associata, di borse di studio per “dottorati comunali” del 38° ciclo. C’è tempo dall’1 al 15 luglio. Obiettivi Il bando è finalizzato alla selezione di proposte di “dottorati comunali” avanzate dalle aggregazioni […]

15 Giugno 2022

Banca d’Italia: nel 2021 “l’Economia della Calabria” è in ripresa, ma resta il gap con i valori pre-pandemia

Nel 2021 l’economia calabrese ha fatto registrare una significativa ripresa, seppure con valori ancora inferiori a quelli pre-pandemia e alla media nazionale. Tra i dati positivi, si segnala una diffusa risalita del fatturato delle imprese e una ripresa delle assunzioni. È quanto contenuto nel rapporto 2021 “L’economica della Calabria” a cura di Banca d’Italia. Gli […]

26 Maggio 2022

EUROSTAT, Agenda 2030: pubblicato il report 2022 sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Europa

Pubblicata dall’Eurostat, la Relazione di monitoraggio 2022 sui progressi compiuti dall’Unione Europea verso il conseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGS). Buoni i risultati ottenuti nell’ambito di: “Pace, Giustizia e Istituzioni solide”(16); “Sconfiggere la povertà”(1); “Lavoro dignitoso e crescita economica”(8); “Energia pulita e accessibile”(7); “Imprese, innovazione e infrastrutture”(9). Passi indietro nell’ambito dell’Obiettivo “Vita sulla Terra”(15). […]

20 Maggio 2022

MUR: Al via i “Patti territoriali dell’alta formazione delle imprese”

Nascono i “Patti territoriali dell’alta formazione delle imprese”, pensati per promuovere l’interdisciplinarietà dei corsi di studio e la formazione di profili professionali innovativi e altamente specializzati. La misura prevede 290 milioni di euro per gli anni 2022-2025 per il cofinanziamento alle università. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50 contenente “Misure […]

12 Maggio 2022

Le priorità dell’UE secondo i giovani? Pace, sicurezza e cooperazione. Sono i risultati Eurobarometro.

La Commissione europea ha pubblicato l’Eurobarometro Flash sul tema “I giovani e la democrazia”. Nel 2022, crescono impegno sociale e mobilità transnazionale. I giovani chiedono più ascolto, più inclusione e maggiori opportunità di crescita. La Commissione europea ha reso noti i risultati di “I giovani e la democrazia nell’Anno europeo dei giovani“, indagine condotta tra […]

10 Maggio 2022

Innovazione e imprese: attività innovative in calo, i risultati dell’ultimo rapporto Istat

Crolla la spesa delle imprese per l’innovazione e la crisi cambia i modelli di organizzazione. Nel triennio 2018-2020, la quota di imprese che ha svolto attività innovative registra un calo del -5% rispetto al triennio precedente. Questi i principali dati Istat nell’ultimo rapporto “L’innovazione nelle imprese”. Nel triennio 2018-2020 si stima che il 50,9% delle […]

5 Maggio 2022

PNRR: nuove risorse per il digitale, 400 milioni per l’aggiornamento di siti e servizi dei Comuni

Rendere i servizi pubblici digitali sempre più a misura di cittadino. Questo l’obiettivo del nuovo Avviso “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici. Comuni”, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Risorse complessive pari a 400milioni di euro. C’è tempo fino al 2 settembre 2022. Dalla domanda di […]