16 Luglio 2021

Studi Confartigianato: in Italia la digitalizzazione delle PMI sale più che in altri paesi UE, servizi digitali (+9%) e boom e-commerce (+61%)

Il dinamismo della domanda generata da micro e piccole imprese sta contribuendo in modo significativo alla ripresa, soprattutto con riferimento agli investimenti collegati alla transizione digitale. Al forte ritardo dei comparti maggiormente colpiti dalle restrizioni, si contrappongono l’incremento della domanda di servizi digitali (+9%) e il boom dell’e-commerce (61%). L’analisi del fatturato dei servizi rilevato […]

14 Luglio 2021

Istat: pubblicato il “Rapporto annuale 2021 – La situazione del Paese”

Pubblicata la ventinovesima edizione del Rapporto annuale Istat sulla situazione del Paese, un’attenta analisi dello scenario venutosi a creare con l’irrompere dell’emergenza sanitaria e degli effetti sulla società e sull’economia dell’Italia. La crisi e il recupero: la congiuntura economica e sociale A metà del 2021, le conseguenze dell’emergenza sanitaria caratterizzano ancora il quadro economico e sociale. […]

6 Luglio 2021

Politica di coesione 21-27: al via il pacchetto regolamentare del nuovo ciclo di Programmazione dei Fondi UE

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il pacchetto regolamentare relativo al periodo di programmazione della politica di coesione 2021-2027, in vigore dal 1 luglio. I regolamenti disciplinano i fondi strutturali e d’investimento, per un valore pari a oltre 330 miliardi di EUR (a prezzi 2018) corrispondente a quasi un terzo del bilancio a lungo termine […]

30 Giugno 2021

OECD – PMI e imprenditorialità: effetti della pandemia e prospettive future

Le piccole e medie imprese (PMI), colonna portante del sistema imprenditoriale italiano, sono stati i soggetti più colpiti dalla pandemia, tanto in Italia quanto in Europa. Gli interventi immediati attuati dai governi hanno consentito di contenere i danni, ma serve di più. Gli ostacoli verso la ripresa non mancano: necessario puntare su sostegno alla liquidità […]

23 Giugno 2021

PNRR Italia: via libera dall’UE, al Mezzogiorno riservato il 40% delle risorse

La Commissione europea ha approvato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In arrivo già entro l’estate, 25 miliardi di euro. Al Mezzogiorno, circa 82 miliardi, il 40% delle risorse. La presidente Ursula von del Leyen ha annunciato l’approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da parte della Commissione europea. Il testo presentato dal governo […]

18 Giugno 2021

Aree interne: al via i dottorati comunali per la promozione di strategie di sviluppo locale sostenibile

Nascono i “dottorati comunali” per le Aree interne: stanziati 3 milioni di euro per ciascun anno dal 2021 al 2023 per bandire borse di studio per dottorati di ricerca finalizzati alla definizione, attuazione, studio e monitoraggio di strategie locali per lo sviluppo sostenibile delle aree interne. Firmato il decreto che istituisce, in via sperimentale, i “dottorati […]

14 Giugno 2021

Unioncamere, imprese in rosa: le under 35 trainano la nascita delle nuove attività al femminile

Le imprese under 35 trainano l’imprenditoria femminile: rispetto alle iscrizioni registrate nei primi tre mesi del 2020, sono aumentate dell’8,1%. Le giovani imprenditrici sono anche le più resilienti di fronte alla pandemia. Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia le regioni in cui si concentra il maggior numero di imprese guidate da donne. Questi gli ultimi dati […]

3 Giugno 2021

Digitalizzazione PMI: nel 2020 spinta verso il digitale ma mancano ancora competenze e strumenti

La crisi ha rappresentato per le PMI una spinta obbligata verso la digitalizzazione, fondamentale sia per portare avanti l’operatività aziendale che per sostenere i fatturati in forte contrazione. Tuttavia, la digital trasformation delle PMI rimane limitata a specifici servizi e strumenti operativi, faticando a decollare verso una revisione strategica dei processi. Questi alcuni dei risultati […]

19 Maggio 2021

MEF: Monitoraggio delle politiche di coesione. Focus sulle regioni meno sviluppate

È online sul sito della Ragioneria Generale dello Stato il documento “Monitoraggio delle politiche di coesione – Programmazione 2014-2020” con i dati aggiornati al 28 febbraio 2021. Il report “Monitoraggio delle politiche di coesione – Programmazione 2014-2020” intende fornire un quadro generale delle Politiche di coesione 2014-2020 in Italia e lo stato di attuazione degli […]